Calendario delle attività collegiali Settembre
Protocollo 0013197/2025 del 25/08/2025 |
Ai docenti dell’IC 3 Sora Ai collaboratori scolastici Alla DSGA |
Calendario delle attività collegiali dal 01.09.2025 al 12.09.2025 |
Lunedì 01.09.2025 Assunzione di servizio come da nota dirigenziale prot. 13177 del 21/08/2025 pubblicata sul sito web dell’Istituzione scolastica. |
Martedì 02.09.2025 Ore 11:00 Palestra delle sede in Via Piemonte, Collegio dei Docenti unitario con il seguente odg: 1 )Approvazione verbale seduta precedente; 3) Nomina delegati per la stesura dell’orario di servizio; Qualora non sia esaurita la trattazione di tutti i punti all’odg entro le ore 12:30 il Collegio si aggiornerà al pomeriggio dalle ore 16:30 nella medesima sede. Riunione tecnico-organizzativa con tutti i responsabili di Plesso |
Mercoledì 03.09.2025 1) Pianificazione UDA; Ore 9:00-11:00 Scuola Infanzia- Primaria |
Giovedì 04.09.2025 1) Assegnazione docenti Plessi, classi, sezioni, discipline; |
Lunedì 08.09.2025 Scuola Infanzia/Primaria -Sede in Via Piemonte Ore 9:00-10:30 Team docenti primaria classi prime con docenti della scuola dell’infanzia – Lettura foglio notizie Scuola Primaria/secondaria I grado -Sede in Via Piemonte Ore 10:30 – 12:00 Team docenti primaria classi quinte a.s. 2024/2025 con docenti della scuola secondaria di I grado I docenti non impegnati nella continuità presteranno servizio nel medesimo orario programmando le attività e l’accoglienza delle classi. |
Martedì 09.09.2025 Dalle ore 09:00 alle ore 11:00 Scuola secondaria di I grado - Consigli delle classi prime per presentazione alunni secondo lo schema seguente: I A dalle ore 9:00 alle 9:20; I B dalle 9:20 alle 9:40; I C dalle 9:40 alle 10:00; I D dalle 10:00 alle 10:20; I E dalle 10:20 alle 10:40; I F dalle 10:40 alle 11:00 ; Dalle 09:00 alle 11:00 Scuola Primaria e Infanzia – Allestimento aule e organizzazione accoglienza. |
Mercoledì 10.09.2025 Ore 9:00-11:00: Secondaria I grado – Sede in Via Piemonte Riunione dipartimentale affidata ai coordinatori di dipartimento. Asse dei linguaggi (Italiano, Lingue straniere, Storia, Geografia e Religione) Asse matematico-scientifico-tecnologico (Matematica, Scienze, Tecnologia), Asse artistico espressivo (Arte e Scienze motorie Religione) Asse inclusione. Punti all’o.d.g: -Condivisione criteri e modalità prove di Esame di Stato -Eventuale revisione griglie Esami di Stato -Proposte per accoglienza alunni |
Giovedì 11. 09.2025 |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO |
Pubblicato il 25-08-2025